Home / Suzuki Vitara Full Hybrid: la macchina simbolo del brand ora in versione completamente ibrida

Suzuki Vitara Full Hybrid: la macchina simbolo del brand ora in versione completamente ibrida

07 Giugno 2022

suzuki-vitara-full-hybrid-grignani-concessionaria-pavia-vigevano-1

La “compatta numero uno” della casa giapponese debutta in una nuova versione: nasce Suzuki Vitara Full Hybrid.

La Vitara è un’auto che ormai conosciamo da più di due anni nelle sue configurazioni mild-hybrid a 48V. Nel 2022, Suzuki è pronta a farcela incontrare di nuovo con una motorizzazione inedita.

Esterni e interni sono gli stessi di sempre, così come le opzioni di colore e l’elenco degli optional a disposizione. Quello che cambia sta soprattutto sotto il cofano dell’auto. Suzuki Vitara Full Hybrid monta un motore a benzina Suzuki Dualjet 1.5 di base da 115 cavalli e un’unità elettrica supplementare da 33 cavalli. La potenza complessiva arriva fino ai 140 CV.

Inoltre la compatta giapponese è anche l’unico SUV del segmento B a essere sia Full Hybrid sia a trazione integrale classica. Infatti, Suzuki presenta la nuova Vitara anche in versione 4WD, con un albero di trasmissione nel tunnel centrale e un cambio automatico robotizzato a sei rapporti.

In questo articolo esploriamo nel dettaglio tutte le caratteristiche dell’auto: sia quelle che sono rimaste le stesse, sia quelle che la casa nipponica ha presentato come novità per il 2022.

Suzuki Vitara Full Hybrid è disponibile nell’allestimento Starview e il prezzo di partenza è di 26100 € con promo ecobonus Suzuki ed ecoincentivo statale.

suzuki-vitara-full-hybrid-grignani-concessionaria-pavia-vigevano-3

Suzuki Vitara Full Hybrid: esterni ed interni

Squadra che vince non si cambia. Da un punto di vista puramente estetico Suzuki Vitara non cambia le carte in gioco con la nuova versione Full Hybrid.

Iniziamo dalle dimensioni:

  • La lunghezza è di 417 centimetri
  • La larghezza è di 177 centimetri
  • L’altezza è di 161 centimetri
  • Il passo è di ben 250 centimetri

Il bagagliaio resta molto capiente rispettando le dimensioni delle auto del segmento a cui appartiene Vitara. 289 litri a disposizione per il carico, estendibili ulteriormente abbassando i sedili posteriori.

Gli esterni di Suzuki Vitara Full Hybrid sono progettati per far sì che l’auto performi bene sia in città, che in condizioni più avverse, indipendentemente dal terreno su cui si trova. La vernice è disponibile in 7 tinte monocrome e 6 bi-crome che rappresentano l’unico optional per l’allestimento Full Hybrid.

Esplorando gli interni del SUV nipponico, invece, ritroviamo i sedili in pelle e cambio e volante con dettagli dello stesso materiale. Lo spazio è ottimo per tutti e 5 i passeggeri e i pulsanti sono posizionati sempre in maniera intuitiva, come nel modello del 2020.

Nella macchina troviamo due schermi: il sistema di infotainment da 7” con Apple CarPlay e Android Auto e un pannello di controllo sul cruscotto che comunica la modalità di guida selezionata, l’ora, la temperatura esterna e altre informazioni. Di serie anche il tetto apribile panoramico.

suzuki-vitara-full-hybrid-grignani-concessionaria-pavia-vigevano-4

Suzuki Vitara Full Hybrid: tecnologia

La vera novità della Suzuki Vitara Full Hybrid è rappresentata dalla motorizzazione. Essa è composta da un motore a benzina e da una MGU (Motor Generator Unit) integrativa, di progettazione interamente Suzuki.

Il motore a benzina è un Dualjet 1.5 da 115 cavalli, mentre la MGU ha una batteria agli ioni di litio da 140 Volt. La batteria funziona sia come motore di avviamento sia come generatore di corrente: sfrutta infatti le fasi di frenata e decelerazione per ricaricarsi accumulando energia.

Vitara Full Hybrid è equipaggiata con l’ormai celebre cambio robotizzato di casa Suzuki: l’Auto Gear Shift (AGS). Inizialmente basato su un cambio manuale, l’AGS ha degli attuatori che provvedono all’azionamento della frizione e del cambio di marcia in modo automatico. Il motore elettrico dell’auto lavora in tandem col cambio attenuando l’abbassamento di spinta che si ha passando da una marcia all’altra, andando a rendere estremamente fluide le cambiate.

La trazione è integrale, una 4×4 Allgrip unica nel suo genere, e nel suo segmento. Suzuki Vitara Full Hybrid scarica a terra tutta la potenza disponibile in entrambe le modalità di guida. Il conducente può infatti selezionare quella Standard oppure quella Eco. La prima fa lavorare in egual modo entrambi i motori, mentre la seconda privilegia quello elettrico a zero emissioni.

suzuki-vitara-full-hybrid-grignani-concessionaria-pavia-vigevano-2

Suzuki Vitara Full Hybrid: allestimenti e prezzi

Suzuki Vitara è disponibile in 5 versioni: oltre a quella full hybrid che stiamo presentando, restano disponibili anche le 4 varianti mild hybrid con diversi allestimenti.

La versione Full Hybrid è commercializzata esclusivamente in allestimento Starview, la configurazione che include più optional in assoluto.

Nel prezzo sono infatti inclusi tra gli altri i sedili riscaldabili, l’infotainment da 7”, il tetto panoramico e i cerchi in lega bicolore da 17′.

Suzuki Vitara Full Hybrid offre anche un pacchetto di ADAS completo e di ultima generazione, che comprende:

  • Frenata automatica d’emergenza con rilevamento ciclisti e pedoni
  • Cruise control adattivo con tecnologia Stop&Go
  • Mantenimento della corsia
  • Anabbaglianti automatici
  • Monitoraggio degli angoli ciechi
  • Mentenimento della velocità durante le discese ripide

L’unica personalizzazione aggiuntiva offerta per quest’auto è la verniciatura bicolore o pastello. Sono incluse invece le tinte monocrome.

Il prezzo della Suzuki Vitara nella nuova configurazione Full Hybrid parte da 26100 euro nella sua versione a trazione anteriore, mentre si parte dai 28800 euro per la versione 4×4 AllGrip con promo ecobonus Suzuki ed ecoincentivo statale.

Suzuki Vitara resta anche oggi uno dei SUV più comodi e versatili oggi in commercio.

Leggi anche l’articolo: Mazda 2: arriva la versione full hybrid